Lingua
Richiedi una demo

Release Note THRON: 2025

Scopri novità, rilasci e migliorie della nostra piattaforma.

What's New

Nel rilascio 10.0.2 della THRON Platform, prosegue il percorso verso la piena convergenza dell’intera gestione di contenuti e prodotti. La nuova Digital Asset Library, la funzionalità di Product Completeness e la Syndication lavorano in perfetta sinergia, semplificando ogni fase della filiera: dalla creazione alla distribuzione, dalla verifica alla pubblicazione.

L’obiettivo è chiaro: offrire un’esperienza d’uso dove asset digitali e informazioni di prodotto convergono, semplificandone ulteriormente la gestione.

In questo scenario, AMBRA AI è la carta giusta per chi vuole velocità, efficienza e controllo: la nuova intelligenza artificiale nativa della THRON Platform che non solo accelera i flussi di lavoro, ma riduce la complessità, restituendo tempo da dedicare alla crescita del tuo brand.

 

Nuova Digital Asset Library: efficienza, velocità e un’esperienza unificata

Con la versione 10.0.2 debutta ufficialmente la nuova Digital Asset Library, progettata per offrire un’esperienza di navigazione più fluida e veloce. L’interfaccia è stata ripensata per allinearsi al design di THRON X e garantire una gestione più immediata, intuitiva e potente degli asset digitali.

Il risultato? Una Library fino a 5 volte più veloce, in grado di supportare flussi di lavoro sempre più dinamici e complessi, senza mai perdere in usabilità o precisione.

Abbiamo anche rinnovato l’interfaccia del dettaglio del contenuto per offrire un’esperienza ancora più veloce e coerente con il resto della piattaforma. Le informazioni relative ai prodotti associati e agli attributi ereditati sono sempre accessibili e presentate in modo ancora più fluido e intuitivo.

 

Attributi dei contenuti: ancora più semplici e flessibili

La gestione degli attributi dei contenuti si rinnova: conserva tutta la sua potenza, ma ora è ancora più semplice e intuitiva. Abbiamo evoluto il modello dati per renderlo più flessibile e coerente con quello già adottato nella Product Sheet Library, così da offrirti un’esperienza unificata che semplifica il lavoro e valorizza ogni contenuto all’interno della piattaforma.

Ora creare e gestire gli attributi dei contenuti è ancora più semplice: puoi definire titoli e descrizioni in modo immediato, e arricchire ogni contenuto con attributi di tipo testo, area di testo, single select, multi select, data o booleano.

Tutto all’interno di un’interfaccia intuitiva, progettata per farti lavorare con maggiore rapidità e precisione, con avvisi chiari e controlli intelligenti che ti aiutano a prevenire errori e mantenere la coerenza dei dati. Una gestione flessibile ma rigorosa, pensata per offrirti precisione operativa in un ecosistema sempre più integrato e intelligente.

 

Product Completeness: più controllo, più velocità

Con l’introduzione della Product Completeness, hai sempre sotto controllo lo stato di completezza di ogni scheda prodotto e puoi intervenire rapidamente dove necessario, garantendo una qualità costante e verificabile su tutti i canali di destinazione.

  • Puoi monitorare con semplicità lo stato degli attributi, identificando subito quelli mancanti per la distribuzione su determinati canali. AMBRA AI può affiancarti nel completamento, suggerendo contenuti da generare o tradurre dove necessario.

 

  • I marker di completezza indicano in tempo reale cosa manca per completare ogni scheda in base al canale di pubblicazione, con un’interfaccia che guida l’utente esattamente dove serve intervenire. Sono visibili direttamente sia nella lista prodotti, per una panoramica immediata, che nella scheda prodotto, con dettagli puntuali su ciò che manca per la distribuzione.

  • Le regole di completezza sono flessibili: sei tu a decidere quali attributi contano per un certo mercato, canale o famiglia di prodotti.

Hai il pieno controllo: con la Product Completeness, hai visibilità completa e regole personalizzabili. Ti guida con precisione, semplifica l’operatività e ti fa risparmiare tempo prezioso. Un concreto acceleratore del tuo go-to-market.

 

AMBRA AI: l’intelligenza artificiale che restituisce tempo

Presentata ufficialmente al Netcomm Forum 2025, AMBRA AI è la nuova intelligenza artificiale nativa in THRON Platform. Progettata per liberare i team da attività ripetitive, agisce in modo proattivo:

  • Analizza e comprende ogni asset appena caricato.

  • Elimina attività ripetitive e accelera ogni fase della gestione dei contenuti.

  • Genera descrizioni in più lingue, ottimizza immagini, sottotitola video, identifica duplicati, suggerisce varianti per ogni touchpoint.

 

  • Riconosce duplicati, propone contenuti alternativi e potenzia la ricerca in modo semantico e contestuale.

  • Rende ogni asset accessibile, inclusivo e pronto all’uso: rimozione sfondi, variazioni di luce e inquadratura e altro, senza mai uscire dalla piattaforma.

  • Suggerisce dinamicamente filtri degli attributi durante la ricerca, aiutandoti a trovare più rapidamente i contenuti desiderati.

  • Ti permette di cercare liberamente tra asset e prodotti, anche senza sapere se un’informazione appartiene all’uno o all’altro, restituendo risultati coerenti.

Modulare e scalabile, AMBRA AI si adatta a ogni realtà, supportando anche i flussi più complessi. È la concretizzazione del nostro motto: SAVE TIME.

Updates

Link Juice: massima autorità sui domini e ottimizzazione del ranking SEO

Nel percorso verso le nuove API di delivery di THRON AI MediaBoost, abbiamo implementato Link Juice, la funzionalità pensata per mantenere e consolidare il valore SEO dei tuoi contenuti, senza sacrificare visibilità e performance.

Grazie a Link Juice:

  • Non perdi valore SEO durante la migrazione alle nuove API.

  • Il traffico generato dai tuoi contenuti continua a rafforzare la tua autorità online.

  • Puoi usare i custom domain in fase di distribuzione, evitando penalizzazioni dai motori di ricerca.

What's New

Nuove conversioni video: prestazioni ottimizzate con AI MediaBoost

La gestione e la fruizione dei tuoi video sono più rapide e performanti che mai. Ora THRON X, grazie alle tecnologie avanzate di AI MediaBoost, supporta i formati H265 e AV1, garantendo una compressione più efficiente, video più leggeri e tempi di caricamento più ridotti per pagine e siti web.

I vantaggi principali includono:

  • Riduzione dell’uso di banda: grazie ai nuovi formati, i video richiedono meno larghezza di banda, migliorando la fluidità della riproduzione su qualsiasi rete.
  • Aumento della qualità e del dettaglio: la compressione ottimizzata mantiene un’elevata qualità visiva, offrendo immagini più nitide e dettagliate.
  • File più leggeri e caricamenti più veloci: video più performanti senza sacrificare la qualità, per un’esperienza di navigazione fluida e senza attese.

Ma le novità non finiscono qui: le nuove conversioni video fanno parte del nuovo Universal Player, in arrivo prossimamente. Oltre a supportare questi nuovi formati, il Player introdurrà funzionalità avanzate per migliorare le performance e l’accessibilità dei contenuti, assicurando un’esperienza di fruizione ancora più ottimizzata su ogni dispositivo.

Più efficienza, meno attese per tutti.

Updates

Product Export ancora più intuitivo

Per ridurre i margini di errore durante l’export del catalogo, il codice prodotto verrà sempre selezionato automaticamente come attributo da includere nell’esportazione dei prodotti, con la possibilità, eventualmente, di rimuoverlo a mano.

Una miglioria che permette di ottimizzare i processi di export e

  • Velocizzare i flussi di lavoro, evitando attività manuali e passaggi superflui
  • Ridurre il rischio di dimenticanza di un campo fondamentale per la gestione del catalogo
  • Avere sempre a disposizione file di export immediatamente utilizzabili per il re-import dei prodotti.

 

Gruppi di attributi: migliorie per una gestione più rapida

L’organizzazione dei Gruppi di attributi diventa più chiara e flessibile: 

  • Nel dettaglio di ogni attributo, è ora possibile vedere a quale Gruppo appartiene

  • È possibile anche eliminare i Gruppi vuoti. Nel caso in cui l’utente tenti di eliminare un Gruppo in cui sono già presenti attributi, comparirà un messaggio di errore per notificare che il Gruppo è già stato popolato. 

  • Da questo momento, entrando nella sezione di modifica di un attributo, è possibile cambiare il Gruppo di riferimento semplicemente cliccando su “Cambia gruppo” e riassegnarlo a un altro Gruppo.

 

Nuovo aggiornamento del connettore WordPress: compatibilità con ACF 

Da oggi, il connettore THRON per WordPress è compatibile con Advanced Custom Fields (ACF), il plugin che trasforma WordPress in un sistema di gestione dei contenuti completo, offrendo strumenti potenti e intuitivi per personalizzare il tuo sito. 

Questa integrazione offre numerosi vantaggi: 

  • Aggiungere campi personalizzati: gestisci con facilità i campi personalizzati direttamente dalle schermate di modifica di WordPress, strutturando al meglio l’esperienza di creazione dei contenuti. 
  • Visualizzazione semplificata dei dati: mostra i valori dei campi personalizzati in qualsiasi template del tuo tema utilizzando funzioni intuitive e orientate agli sviluppatori. 

Con questa nuova compatibilità, potrai sfruttare appieno le potenzialità di ACF insieme a THRON, permettendoti di creare esperienze più dinamiche per i tuoi utenti. Installalo cliccando qui. 

What's New

THRON X – release 10.0.1 

Questo mese continua il percorso di evoluzione partito a ottobre 2024 con il lancio della beta di THRON X, con nuove funzionalità pensate per risparmiare tempo e semplificare i flussi di lavoro. 

In particolare, la release 10.0.1 introduce nuove funzioni che permettono di gestire e accedere alle informazioni di prodotto in maniera ancora più rapida, semplificando il lavoro e rendendo sempre più intuitiva l’experience di piattaforma per chi gestisce il catalogo prodotti. 

 

Nuove funzionalità per la gestione Modello/Variante

La Launch edition ha introdotto la gestione Modello/Variante, funzionalità chiave per gestire il catalogo prodotti in piattaforma in modo agile e semplificato. Organizzare i prodotti e le relative informazioni secondo una struttura gerarchica semplifica la gestione dei dati, garantendo consistenza di informazioni e flessibilità. 

Le funzionalità incluse nella release 10.0.1 rendono ancora più rapido e intuitivo il lavoro di chi deve gestire il catalogo prodotti, grazie a nuovi strumenti per la navigazione e la gestione delle informazioni. 

  • Spostamento Manuale degli Attributi tra Livelli

    Una volta impostati i livelli di varianza, è possibile ora spostare manualmente gli attributi verso il basso (da Master a Variation Group o Variation) anche in presenza di prodotti già caricati. Questo aggiornamento offre maggiore flessibilità nella gestione dei dati, in quanto permette di modificare o integrare nel tempo le informazioni del modello dati, così come di gestire in modo ancora più preciso e personalizzato l’ereditarietà dei singoli attributi. 

  • Visibilità degli Attributi Ereditati in Lista Prodotti

    Gli attributi ereditati diventano ora visibili direttamente nella lista prodotti, che offre così informazioni ancora più precise e complete anche per le varianti di prodotto. 

    Una navigazione agile e fluida del catalogo direttamente dalla lista prodotti permette di identificare i prodotti giusti in meno tempo, senza dover accedere ad ogni singola scheda prodotto. 


  • Breadcrumbs per la navigazione delle varianti

    Una navigazione del catalogo più intuitiva e una maggiore rapidità ed efficacia nel recupero delle informazioni sono garantite anche dalla terza funzionalità di questo rilascio. Le breadcrumbs presenti all’interno di ogni scheda prodotto permettono ora di navigare rapidamente tra i livelli gerarchici, passando in un click dal master alle varianti e viceversa, senza dover ritornare ogni volta alla lista prodotti. 

Gruppi di Attributi: Organizzazione Intelligente della Scheda Prodotto

Accesso rapido alle informazioni più rilevanti, maggiore intuitività e organizzazione migliorata della scheda prodotto. 

La scheda prodotto può essere ora organizzata in Gruppi di attributi che permettono di ordinare le informazioni per ownership o rilevanza, così da potersi focalizzare solo su ciò che è più utile per il proprio lavoro. 

Una organizzazione più efficace delle informazioni permette una migliore leggibilità della scheda prodotto, supportata anche dalla possibilità di sfruttare i gruppi di attributi per filtrate le informazioni e di focalizzarsi sulle informazioni più rilevanti nascondendo determinati gruppi. 

What's New

Salvataggio dei Settings: maggiore essenzialità per flussi di lavoro chiari e intuitivi

L’interfaccia dei settings di THRON si evolve per garantire un’esperienza ancora più immediata e intuitiva. Dopo l’introduzione dei Settings unificati, rilasciati con il lancio di THRON X, abbiamo ulteriormente perfezionato le modalità di salvataggio:

  • Un’interfaccia pulita e essenziale e comandi chiari, per garantire ancora maggiore uniformità e semplicità dei flussi di lavoro
  • Elementi progettati per apparire solo quando necessario, come il bottone “Salva modifiche”, che apparirà solo in caso di effettive modifiche alle impostazioni.

 

Filtro prodotti per Modello/Variante: ricerche sempre più veloci ed export personalizzati per canale

Naviga il catalogo prodotti in modo ancora più rapido e preciso. Dopo il rilascio delle funzionalità di gestione Modello/Variante all’interno della nuova area Prodotti di THRON Platform, questa release introduce la possibilità di filtrare i prodotti sfruttando queste informazioni per recuperare, in un paio di click, unicamente i Master o tutte le Varianti associate ad un determinato Master.

Non solo potrai navigare le informazioni in modo ancora più veloce all’interno della lista prodotti, ma potrai anche sfruttare questa funzionalità per pre-filtrare il tuo catalogo in fase di export ed esportare una lista di prodotti specifica, che includa solo ciò di cui hai bisogno per ogni specifico canale.

 

Workflow&Automation: flussi di lavoro più fluidi grazie a una selezione ottimizzata dei team di lavoro

La release di questo mese prevede delle novità anche nella gestione dei flussi approvativi: abbiamo infatti rilasciato alcune migliorie che riguardano l’esperienza utente per i nostri clienti che hanno scelto Workflow&Automation per collaborare con colleghi e agenzie alla creazione dei propri contenuti.

In particolare, abbiamo ottimizzato la selezione di utenti e gruppi nelle fasi di configurazione e modifica di campagne e job, attraverso

  • maggiore spazio al nome di utenti e gruppi > selezionare colleghi e agenzie che dovranno prendere parte a una campagna o a uno specifico flusso di lavoro diventa ancora più semplice
  • tooltip che permettono di individuare più facilmente uno specifico membro del team in caso di nomi lunghi
  • ottimizzazione generale dell’interfaccia e un design che semplifica i flussi di lavoro e garantisce un’experience di navigazione ancora più intuitiva.