Lingua
Richiedi una demo

Release Note THRON: 2025

Scopri novità, rilasci e migliorie della nostra piattaforma.

What's New

Salvataggio dei Settings: maggiore essenzialità per flussi di lavoro chiari e intuitivi

L’interfaccia dei settings di THRON si evolve per garantire un’esperienza ancora più immediata e intuitiva. Dopo l’introduzione dei Settings unificati, rilasciati con il lancio di THRON X, abbiamo ulteriormente perfezionato le modalità di salvataggio:

  • Un’interfaccia pulita e essenziale e comandi chiari, per garantire ancora maggiore uniformità e semplicità dei flussi di lavoro
  • Elementi progettati per apparire solo quando necessario, come il bottone “Salva modifiche”, che apparirà solo in caso di effettive modifiche alle impostazioni.

 

Filtro prodotti per Modello/Variante: ricerche sempre più veloci ed export personalizzati per canale

Naviga il catalogo prodotti in modo ancora più rapido e preciso. Dopo il rilascio delle funzionalità di gestione Modello/Variante all’interno della nuova area Prodotti di THRON Platform, questa release introduce la possibilità di filtrare i prodotti sfruttando queste informazioni per recuperare, in un paio di click, unicamente i Master o tutte le Varianti associate ad un determinato Master.

Non solo potrai navigare le informazioni in modo ancora più veloce all’interno della lista prodotti, ma potrai anche sfruttare questa funzionalità per pre-filtrare il tuo catalogo in fase di export ed esportare una lista di prodotti specifica, che includa solo ciò di cui hai bisogno per ogni specifico canale.

 

Workflow&Automation: flussi di lavoro più fluidi grazie a una selezione ottimizzata dei team di lavoro

La release di questo mese prevede delle novità anche nella gestione dei flussi approvativi: abbiamo infatti rilasciato alcune migliorie che riguardano l’esperienza utente per i nostri clienti che hanno scelto Workflow&Automation per collaborare con colleghi e agenzie alla creazione dei propri contenuti.

In particolare, abbiamo ottimizzato la selezione di utenti e gruppi nelle fasi di configurazione e modifica di campagne e job, attraverso

  • maggiore spazio al nome di utenti e gruppi > selezionare colleghi e agenzie che dovranno prendere parte a una campagna o a uno specifico flusso di lavoro diventa ancora più semplice
  • tooltip che permettono di individuare più facilmente uno specifico membro del team in caso di nomi lunghi
  • ottimizzazione generale dell’interfaccia e un design che semplifica i flussi di lavoro e garantisce un’experience di navigazione ancora più intuitiva.